The birth and history of the Principality

Historical Notes on the Birth and Existence of the Principality!

The Government delegation of the Sovereign Order of St. John of Jerusalem of the Coptic Catholic Knights Hospitaller (recognized on October 20, 1980 by the Coptic Catholic Patriarchate of Alexandria, led by the then Regent Grand Master Antonio Ruspoli, who shortly after became the author of a real attempted coup d’état, probably also aimed at the undue acquisition of large sums of money from contributory funds of the Caribbean Central Bank), consisting of several Ministers, including the then Deputy Prime Minister (HRH Prince CONSTANTIN DEJALA II), the Minister of Justice (HE Attorney Bianchi), the Minister of Health (HE Doctor ML Sechi) and others, is leaving for the Caribbean Islands of the Republic of St. Kitts and Nevis for a formal meeting with representatives of the Local Government and, in particular, with the Minister of Health and Territory, Dr. The Hon. Carl Martin and the Minister of Tourism and Trade Hon. GA Astaphan. The main purpose of this meeting is to promote a coherent humanitarian intervention in the planning and construction of a hospital center, as well as some initiatives regarding education. The delegation’s program includes a meeting of the Council of Ministers with the agenda item on the possible assimilation, by the newly formed Principality “‘Island of the Knights”, of the Order of St. John of Jerusalem of the Coptic Catholics. The plane leaves Paris regularly at 12.10; an unpleasant flight due to an unexpected change of destination that extends the journey by a good five hours. Unscheduled landing in ST. Martin (Caribbean). The reason for the diversion is revealed later: a terrorist attack, carried out using airliners, which has destroyed the two twin towers of the World Trade Center in New York. Thousands of victims; the towers are at ground zero. The intergovernmental meetings begin with a day’s delay. The days are entirely dedicated to work. The nights are occupied by intense telephone coordination activity with the representatives of the People of the Knights, each spokesperson for his turn of 40 other knights. The decision on what should be the choice of self-determination constituting the State in fieri, as well as the final text of the constitution, is defined on the third day, with a vote of plebiscitary popular support. Eight Ministers and the representatives of the People launch the Constitution of the Principality of the Island of the Knights. The constituent phase is resolved. It is September 14, 2001. The Order of the Sovereign Order of Chivalry of the Coptic Hospitaller Knights merges, in its entirety and peculiarity, into the Island State of the Knights. Consequently, the territory of the State, already granted on January 16, 1984 to the Sovereign Order, in perpetual use by the Coptic Catholic Patriarch of Alexandria of Egypt, Stephanos I Sidarouss, is acquired in the constituent availability of the State which, on January 1, 2002 will see the Patriarchal recognition confirmed forever by the new Patriarch of Alexandria Stephanos II Ghattas, who in fact grants the Protectorate both to the assimilated Knighthood and to the newly constituted State the “ISLAND PRINCIPALITY OF THE KNIGHTS”. At the time of the State Constituent Assembly, the Grand Master of the Order in assimilation (affected by very serious health problems) was represented by a Grand Master acting “pro tem”, appointed on 1 October 2000 for a two-year term with a specific decree now lying in the State Archives. On 15 October 2001 the Grand Master Acting HR ordered the modification of the Constitution by means of a constitutional amendment, set out as an explanation of the “authenticity” in a specific document named as aforementioned and signed by the Grand Chancellor (as qualified account) of the Order Ercole E. Ruffolo, where it is requested that the State Constitution provide for the replacement of the Grand Master (a position now assimilated to that of the Minister of the State) in some particular cases, including the inability to act following and constant serious and permanent illness and in cases of violation of the Constitution and gross negligence in the performance of the Institutional Functions. *On the same day the Sovereign Council unanimously provides for the Constitutional Amendment requested by the Minister Regent of the Competent Department, active for the Assimilation of the Order of Chivalry.*? At this historical moment the Grand Master Regent (without having either the title or the passion) in fact dismisses the Titular Grand Master (who does not oppose the obstacle being unable to act in defense due to the aforementioned health problems) and the same Deputy Prime Minister of the State, who instead proposes the ritual Appeal to the Supreme Order of the Judiciary of the newly constituted State: THE Sovereign COUNCIL composed of the MINISTERS, indicated by the Constitution, integrated by four members of the Chamber of Knights. After a very careful evaluation of the event, on 03 May 2002, the Council adopted an Extraordinary Measure that reinstated the Deputy Prime Minister in his function and ordered the immediate expulsion (also from the Chivalric Order) of the Regent Grand Master AR for very serious reasons and for Attack on the Constitution of the State. The Extraordinary Measure was displayed at the Headquarters of the Order and notified to the Expelled Interested Party for the terms granted for defense. The former GM Regent, now expelled and stripped of positions and qualifications, like his two closest collaborators, proposes through them an external judgment that is accepted by the Principality on the merit of the behavior within the assimilated Order only, since it is not harmful to the Sovereignty of the State. The Principality accepts the request and the First Assistant of the former GM Regent turns to the Praetor of Lugano on 03 June 2002 for the Judgment against the opposing party (the Chivalric Order within the Principality). The sentence, preceded by the presentation of all the documentation, including international ones, presented to the Judge’s scrutiny, sees the Plaintiff party lose (who withdraws from the trial) and the Principality obtains definitive Justice established according to the Judgment of the Praetor of Lugano on 15 April 2003 (file no. 0A.2002.00347 – 79/ 2002). At the same time, starting from 01 05 2002, the Sovereign Council had appointed for a period of six months Prime Minister Pro Tempore, pending the elections, the Deputy Prime Minister HE Costantino Dejala. At the end of the six-month period in October 2002, the Council of Ministers voted unanimously to confirm the appointment of Prime Minister Dejala who was invested with the title of PRINCE of the State. From that moment on, the attention of the State Government also turned with greater vigor to foreign operations until the conclusion of the first Treaty of Cooperation between States with the Republic of Mali, signed in September 2006 in Bamako in the presence of the Prime Minister of Mali and sealed on 13 November 2006 in the City of Milan with footage from the State TV of Mali. The Treaty of Interstate Cooperation, in matters of health and education, by virtue of the particular appreciation of the Malian State, provides for a territorial donation (with renunciation of Sovereignty by the Donor on the donated territory) to the Principality also for the purpose of opening an Embassy of the “Principality of Knights’ Island”. In proceeding along the historical path, the Government of the Principality, in October 2007, also to adapt the Constitution of the State to the new geo-political and social realities of the State, provides for the revision of the Constitution by establishing the Dynastic transmission of the Title, the Office and the assignment of the PRINCE of the State. Under the new structure of the State Institutions, in the years 2010, 2011, and 2012 (Official Communications Deposited) the Principality presents its own documentation, including international documentation, to the competent Under-Secretariat General of the United Nations, obtaining the first two official summonses for the opening of the temporal process of the request for membership in the United Nations for the seat of OBSERVER STATE (UN summonses, with UN codes and symbol, of September 2011 and June 2012, formalized with the meeting of the Prime Minister with the Under-Secretary General of the UN in charge of small developing states). The documentation of the official meetings has been exposed for the interested states. At the moment the Principality is waiting for the presentation in a short time, with regard to the International Political Dimension of the Task) to the Protocol Section of the UNITED NATIONS the ritual letter to the President of the UN Assembly for the request of the Assembly vote for the possible admission of the Principality to the UN. During the years previously recalled, the Patriarch of Alexandria of Egypt for the Coptic Catholics, His Beatitude Antonios Naguib (with whom a copious correspondence was maintained), while approving the work of his predecessors, asked for and obtained the commitment from the Government in order to reduce, at the end of the process of assimilation of the Coptic Catholic Knighthood, the Knighthood itself to a mere Honorary Title of a State Knighthood deprived of autonomy and Sovereignty (with the intent of not triggering conflicts of any kind with almost homonymous Orders of Chivalry).

Now that the State has assimilated every prerogative also inherent to the Sovereignty and the Ecclesiastical Protectorates, the Government of the Principality has honored its sovereign commitment by modifying the structure of the statements of the Citizenship Passports of the Principality. Following the constitutional legal process of assimilation of the Coptic Catholic Order of Chivalry, the Principality has communicated to the various Ministries of the interested States and, as regards the Italian Republic, to the same Ministry of Foreign Affairs and to the agreed Ministry for the pertinences inherent to Higher Education in the Health sector (see the decree establishing the University of the Principality in the section “Humanitarian Projects”), the Recall of the previous Sovereignty of the Order, absorbed by merger by the State, Predominant Sovereign Entity, at the time of the Constituent Assembly, and the change of Name of the Order which has become an internal entity of the State.


LA NASCITA E LA STORIA DEL PRINCIPATO

Cenni storici sulla Nascita ed Esistenza del Principato!

La delegazione Governativa del Sovrano Ordine di San Giovanni di Gerusalemme dei Cavalieri Ospedalieri Copti Cattolici (riconosciuto, in data 20 ottobre 1980, dal Patriarcato Copto Cattolico di Alessandria, guidato dall’allora Gran Maestro Reggente Antonio Ruspoli, resosi dopo poco tempo autore di un vero e proprio tentativo di colpo di stato, probabilmente finalizzato anche all’acquisizione indebita di ingenti somme di denaro provenienti da fondi contributivi della Banca Centrale Caraibica), costituita da alcuni Ministri , tra i quali l’allora Vice Primo Ministro (SAS Principe COSTANTINO DEJALA II), il Ministro di Giustizia (SE Avv. Bianchi), il Ministro della Sanità (SE Dottoressa ML Sechi) ed altri ancora, parte alla volta delle Isole caraibiche della Repubblica delle St. Kitts e Nevis per un incontro formale con i rappresentanti del Governo Locale ed, in particolare, con il Ministro della Sanità e del Territorio, Dott. L’On. Carl Martin ed il Ministro del Turismo e del Commercio On. GA Astaphan. Fine principale di tale incontro la promozione di un intervento umanitario coerente nella progettazione e realizzazione di un centro ospedaliero, oltre ad alcune iniziative riguardanti l’istruzione. Nel programma della delegazione la riunione del Consiglio dei Ministri con all’ordine del giorno l’eventuale assimilazione, da parte del costituendo Principato “‘Isola dei Cavalieri”, dell’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme dei Copti Cattolici. L’aereo parte regolarmente da Parigi alle 12,10; volo non gradevole a causa di un cambio imprevisto di destinazione che proroga il viaggio di ben cinque ore. Atterraggio non previsto a ST. Martino (Caraibi). Il motivo della deviazione viene rivelato più tardi: un attentato terroristico, compiuto utilizzando degli aerei di linea, che ha annientato le due torri gemelle del World Trade Center di New York. Migliaia le vittime; le torri sono a livello zero. Gli incontri intergovernativi hanno inizio con un giorno di ritardo . Le giornate sono interamente dedicate al lavoro. Le notti sono occupate da un’intensa attività di raccordo a mezzo telefono con i rappresentanti del Popolo dei Cavalieri, ciascuno portavoce della sua volta altri 40 cavalieri. La decisione su quale dovrebbe essere la scelta di autodeterminazione costituente lo Stato in fieri, come anche il testo finale della costituzione, viene definita il terzo giorno, con una votazione a supporto popolare plebiscitario. Otto Ministri ed i rappresentanti del Popolo varano la Costituzione del Principato Isola dei Cavalieri. La fase costituente è risolta. E’ il 14 settembre 2001. L’Ordine del Sovrano Ordine Cavalleresco dei Cavalieri Ospitalieri Copti confluisce, nella sua interezza e peculiarità, nello Stato Isola dei Cavalieri. Di conseguenza il territorio di Stato, già concesso in data 16 gennaio 1984 al Sovrano Ordine, in uso perpetuo dal Patriarca Copto Cattolico di Alessandria d’Egitto, Stephanos I Sidarouss, viene acquisito nelle disponibilità costitutive dello Stato il quale, il primo gennaio 2002 vedrà confermato per sempre il riconoscimento Patriarcale dal nuovo Patriarca d’Alessandria Stephanos II Ghattas, che infatti concede il Protettorato sia all’assimilando Cavalierato Sia al neo costituito Stato il “PRINCIPATO ISOLA DEI CAVALIERI “. Nel momento della Costituente di Stato, il Gran Maestro dell’Ordine in assimilazione (affetto da gravissimi problemi di salute ) era rappresentato da un Gran Maestro reggente “pro tem”, nominato il 1° ottobre dell’anno 2000 per un biennio con apposito decreto ora giagente negli Archivi dello Stato. Il 15 ottobre 2001 il Gran Maestro Reggente AR dispone per la modifica della Costituzione mediante emendamento costituzionale, esposto quale esplicativa dell’” autenticità ” in apposito documento denominato come predetto a firma del Gran Cancelliere (come conto qualificatosi) dell’Ordine Ercole E. Ruffolo, ove si richieda che la Costituzione di Stato preveda la sostituzione del Gran Maestro (carica ormai assimilata a quella del Ministro dello Stato) in alcuni paricolari casi, tra i quali l’incapacità ad operare in seguito ed costanza di grave e permanente malattia ed nei casi di attento alla Costituzione e colpa grave nell’espletamento delle Funzioni Istituzionali. *Lo stesso giorno il Sovrano Consiglio all’unanimità provvede all’Emendamento Costituzionale richiesto dal Ministro reggente il Dicastero Competente, attivo per l’Assimilazione dell’ Ordine Cavalleresco.*? A tale momento storico il Gran Maestro Reggente (senza averne né titolo né passione) di fatto Destituisce il Gran Maestro Titolare (che non opporsi ostacolo essendo nell’ incapacità di agire a difesa per i già citati problemi di salute) e lo stesso Vice Primo Ministro dello Stato, il quale invece propone il Ricorso di rito al Supremo Ordine di Magistratura del neo Costituito Stato : IL Sovrano CONSIGLIO composto dai MINISTRI, indicato dalla Costituzione, integrato da quattro membri della Camera dei Cavalieri. Dopo un’attentissima valutazione dell’avvenuto, in data 03 maggio 2002, il Consiglio adotta un Provvedimento Straordinario che reintegra nella Sua funzione il Vice Primo Ministro e dispone per l’immediata espulsione (anche dall’ Ordine Cavalleresco) del Gran Maestro Reggente AR per gravissimi motivi e per Attentato alla Costituzione di Stato. Il Provvedimento Straordinario viene esposto nella Sede dell’Ordine e notificato all’Espulso Interessato per i termini concessi a difesa. Il già GM Reggente, ora espulso e privato di cariche e qualifiche, al pari dei Suoi due più stretti collaboratori, propone tramite gli stessi un giudizio esterno che viene accettato dal Principato sul merito del solo comportamento in seno all’Ordine assimilato, poichè non lesivo della Sovranità di Stato. Il Principato accoglie la richiesta ed il Primo assistente dell’ex GM Reggente si rivolge al Pretore di Lugano in data 03 giugno 2002 per il Giudizio contro la parte avversa (l’Ordine Cavalleresco in seno al Principato). La sentenza , preceduta dalla presentazione di tutta la documentazione anche internazionale presentata al vaglio del Giudice,vede soccombente la parte Attrice (che si sottrae al processo) ed il Principato ottiene Giustizia definitiva sancita giusta Sentenza del Pretore di Lugano in data 15 aprile 2003 (incarto n° 0A.2002.00347 – 79/ 2002). Nel contempo, a far data dal 01 05 2002, il Sovrano Comsiglio aveva nominato per un periodo di Sei Mesi Primo Ministro Pro Tempore, in attesa delle elezioni , il Vice Primo Ministro SE Costantino Dejala . Il Consiglio dei Ministri allo scadere del semestre in dati ottobre 2002 Vota all’unanimità per la conferma dell’Incarico al Primo Ministro Dejala che viene investito del titolo di PRINCIPE dello Stato. Da quel momento in poi l’attenzione del Governo dello Stato si rivolge anche e con maggior vigore all’ operativa estera fino a concludere il primo trattato di Cooperazione fra Stati con la Repubblica del Mali, siglato nel settembre del 2006 a Bamako alla presenza del Primo Ministro del Malì e suggellato il 13 novembre 2006 nella Città di Milano con riprese della TV di Stato del Mali. Il trattato di Cooperazione interstatuale ,in materia di sanità ed istruzione , in virtù del particolare apprezzamento dello Stato Maliano, prevede una donazione territorale (con rinuncia di Sovranità da parte del Donante sul territorio donato) al Principato anche allo scopo dell’apertura di una Ambasciata del ” Principato Knigts’ Island “. Nel procedere nel percorso storico il Governo del Principato , nell’ ottobre dell’ anno 2007, anche per adeguare la Costituzione dello Stato alle nuove realtà geo politiche e sociali dello Stato provvede alla revisione della Costituzione instaurando la trasmissione Dinastica del Titolo , della Carica e dell’incarico del PRINCIPE dello Stato. Sotto la nuova conformazione delle Istituzioni di Stato, il Principato negli anni 2010, 2011, e 2012 (Comunicazioni Ufficiali Depositate) presenta la propria documentazione anche internazionale all’esame del Competente Sotto Segretariato Generale delle Nazioni Unite, ottenendo le prime due convocazioni ufficiali per l’apertura del processo temporale della richiesta di adesione alle Nazioni Unite per il seggio di STATO OSSERVATORE (Convocazioni UN, con codici e Simbolo ONU, del settembre 2011 e del Giugno 2012, formalizzate con l’incontro del Primo Ministro con il Sottosegretario Generale delle UN addetto ai piccoli Stati in via di Sviluppo). La documentazione degli incontri ufficiali è stata esposta esposta per gli Stati Interessati. Al momento il Principato é in attesa di presentazione in tempi brevi , relativamente alla Dimensione Politica Internazionale dell’ Incombenza) alla Sezione protocollolare delle NAZIONI UNITE la rituale lettera al Presidente dell’Assemblea delle UN per la richiesta del voto Assembleare per l’eventuale ammissione del Principato all’ONU. Durante gli anni prima richiamati il Patriarca d’Alessandria d’Egitto per i Copti Catolici, Sua Beatitudine Antonios Naguib (con il quale fu intrattenuta una copiosa corrispondenza epistolare) pur approvando l’operato dei Suoi predecessori, chiese ed ottenne l’impegno da parte del Governo al fine di ridurre, al termine del processo di assimilazione del Cavalierato Copto Cattolico lo stesso Cavalierato ad un mero Titolo Onorifico di un Cavalierato di Stato privato di autonomia e Sovranità (con l’intento di non innescare conflittualità di alcun tipo con Ordini Cavallereschi pressochè omonimi.). Ora che La Stato ha assimilato ogni prerogativa anche inerente la Sovranità ed i Protettorati Ecclesiastici, il Governo del Principato ha onorato il proprio impegno sovrano modificando la struttura degli enunciati dei Passaporti di Cittadinanza del Principato. In seguito al processo giuridico costituzionale di assimilazione dell’Ordine Cavalleresco copto cattolico, il Principato ha provveduto a comunicare ai vari Ministeri degli Stati interessati e, per quanto riguarda la Repubblica Italiana al stesso Ministero degli Esteri e al Ministero convenuto per le pertinenze inerenti L’istruzione superiore nel settore della Sanità (vedi decreto istitutivo dell’Università del Principato nela sezione ” Progetti Umanitari”), il Richiamo della precedente Sovranità dell’Ordine, assorbita per fusione dallo Stato, Ente Sovrano Predominante, al momento della Costituente, ed il cambiamento di Nome dell’Ordine divenuto ente interno dello Stato.


Inno del Principato

Contatti

Relazioni pubbliche: postmaster@principalityisoladeicavalieri-gov.us

Le Comunicazioni dovranno essere inviate alla suddetta e.mail, ove gli addetti alle pubbliche relazioni provvederanno a smistarle in relazione alle materie di competenza.

  • Primo Ministro primeminister@principalityisoladeicavalieri-gov.us
  • Segreteria di Stato
    secretariatofstate@principalityisoladeicavalieri-gov.us
  • Ministero degli Interni
    ministryofinterior@principalityisoladeicavalieri-gov.us
  • Ministero della Sanità
    ministryofhealt@principalityisoladeicavalieri-gov.us
  • Ministero Finanze e commercio
    ministryofcommerc&@principalityisoladeicavalieri-gov.us